C'è chi ama la cucina come focolare dove si svolgono tutte le attività della famiglia, ritenendolo il fulcro della casa; altri invece non sanno fare a meno della zona living, ritenendo questa l'area più viva e vitale della casa, anche in seguito alla scelta di una cucina più "ristretta" e quindi non abitabile che viene delegata ad essere semplice spazio operativo.
In simili circostanze è proprio l'area living a diventare quella della massima condivisione, del pranzo o delle serate a guardare la TV, oppure ancora a chiacchierare con gli amici. Negli ultimi tempi abbiamo assistito ad un revival del design più minimale per gli arredi moderni per la zona living, con linee semplificate al massimo sia per dare uno stile chiaro e netto all'ambiente sia per esaltare la "matericità" dei mobili stessi.
L'unica concessione sembra essere quella del gioco di contrasti tra colori opachi perché più "naturali", e quelli lucidi: un simile gioco, quando ben orchestrato, riesce a dare dinamicità all'intero ambiente grazie a giochi di luce e contrasti che creano uno spazio memorabile.